Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 20:45, presso la Sala Bernabei di Piazza Matteotti 5 a Modigliana, si terrà un incontro dedicato alle opportunità offerte dai cammini lenti e dai pellegrinaggi in vista dell’Anno Santo del Giubileo 2025.
Organizzato dal Comune di Modigliana, con la partecipazione del Comune di Tredozio, l’evento vedrà la presenza di esperti e relatori che approfondiranno i temi del turismo religioso e della riscoperta del territorio attraverso percorsi spirituali e naturalistici.
La serata, moderata da Luca Nati della Sezione CAI di Faenza, sarà aperta dai saluti delle Amministrazioni Comunali di Modigliana e Tredozio, dell’Associazione Volontari per la Valle Acerreta, della Parrocchia di Modigliana e del Presidente del CAI di Faenza.
Questo incontro sarà un’occasione preziosa per riflettere sul valore del cammino lento, non solo come esperienza spirituale e culturale, ma anche come strumento di riscoperta del territorio e di sviluppo sostenibile.
Programma:
- Moderatore:
- Luca Nati, Sezione CAI Faenza
 
 - Luca Nati, Sezione CAI Faenza
 - Saluti iniziali:
- Amministrazioni Comunali di Modigliana e Tredozio
 - Associazione Volontari per la Valle Acerreta - Lutirano
 - Parrocchia di Modigliana
 - Presidente CAI di Faenza
 
 - Interventi dei relatori:
- Don Tiziano Zoli: Incaricato diocesano pellegrinaggi
 - Luciano Albonetti: Cammino di Sant’Antonio
 - Paolo Brigadeci: Cammino Viae Misericordiae
 - Ciro Costa: Cammino Viae Sancti Romualdi
 - Giuseppe Mercatali: Incaricato pellegrinaggi parrocchiali
 - Rappresentante Sentieri Agrourbani: Progetto Monte del Tesoro