Category news

Follow us on

>

Le Vie di San Francesco riconosciute dal Consiglio d’Europa: anche il Cammino di Sant’Antonio tra gli itinerari culturali europei

>
Le Vie di San Francesco riconosciute dal Consiglio d’Europa: anche il Cammino di Sant’Antonio tra gli itinerari culturali europei/>

Un importante traguardo per la famiglia francescana e per tutti i camminatori: le Vie di San Francesco hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale di Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, un titolo prestigioso che valorizza il patrimonio culturale, spirituale e ambientale legato alla figura del Santo di Assisi. Il riconoscimento è stato annunciato mercoledì 2 luglio in conferenza stampa al Ministero della Cultura, alla presenza del Ministro Alessandro Giuli e di rappresentanti istituzionali nazionali ed europei.

Read more
>

Inaugurato il nuovo tratto ciclopedonale del Cammino di Sant'Antonio da Gemona a Padova

>
Inaugurato il nuovo tratto ciclopedonale del Cammino di Sant'Antonio da Gemona a Padova/>

È stato presentato oggi, 10 giugno 2025, nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia a Udine, il nuovo  tratto ciclabile del Cammino di sant’Antonio da Gemona del Friuli a Padova: un itinerario rinnovato nella forma e nella visione, pensato per offrire un’esperienza contemporanea di spiritualità, natura e innovazione.

Read more
>

Il Cammino di Sant’Antonio alla Treviso-Ostiglia Fest

>
Il Cammino di Sant’Antonio alla Treviso-Ostiglia Fest/>

Dal 1° al 4 maggio si è svolta la Treviso-Ostiglia Fest, un evento ricco di appuntamenti, incontri, animazioni e momenti di condivisione dedicati alla valorizzazione di una delle più suggestive piste ciclabili del Veneto. Un’occasione unica per vivere la bellezza, la cultura, la spiritualità e la sostenibilità dei territori attraversati dalla ciclabile Treviso-Ostiglia, tra i quali figurano anche luoghi importanti del Cammino di Sant’Antonio.

Read more
>

Rinnovo della Convenzione tra Università di Padova e Centro Studi Antoniani: insieme per la ricerca sul Cammino di Sant'Antonio

>
Rinnovo della Convenzione tra Università di Padova e Centro Studi Antoniani: insieme per la ricerca sul Cammino di Sant'Antonio/>

L’accordo di collaborazione siglato tra quattro Dipartimenti dell'Università degli Studi di Padova e il Centro Studi Antoniani (CSA) ha l'obiettivo di promuovere studi, ricerche e progetti sui cammini di pellegrinaggio, con particolare attenzione al Cammino di Sant'Antonio e alla figura del Santo. 

Read more
>

Dal "SANTO" ai "SANTI"

>
Dal />

Sabato 12 aprile 2025, i passi dei pellegrini si muoveranno da Padova verso Monselice, tracciando un itinerario inedito lungo antiche vie di fede.

La decima edizione del pellegrinaggio Dai Santi al Santo si trasforma – in occasione dell’Anno Giubilare – in Dal "SANTO" ai "SANTI", con partenza dalla Basilica di Sant’Antonio e arrivo al Santuario Giubilare delle Sette Chiese di Monselice.

Read more
>

In cammino. Pellegrini e pellegrinaggi

>
In cammino. Pellegrini e pellegrinaggi/>

Nel cuore dell’Anno Giubilare, la Facoltà teologica del Triveneto promuove un convegno che esplora il significato del pellegrinaggio, intrecciando prospettive storiche, antropologiche e teologiche con testimonianze dirette di chi cammina. Tra i protagonisti, anche il Cammino di sant’Antonio.

Read more

Pagine