Il Cammino di Sant'Antonio

IL CAMMINO DI SANT'ANTONIO : Presentazione

Follow us on

Video Slide
Video Slide
Video Slide
Video Slide
Video Slide
Video Slide
Video Slide
Video Slide
Video Slide
Video Slide
Video Slide
Video Slide

Il tracciato storico de Il Cammino di Sant’Antonio nasce nel 2010 dall'idea dei frati minori conventuali di collegare i luoghi antoniani più significativicollega infatti  i Santuari Antoniani di Camposampiero, il Santuario dell'Arcella, la Basilica del Santo, l’Eremo di Montepaolo e  il Santuario di La Verna (AR), attraverso molti luogi di presenza antoniana. Il percorso nella sua parte pianeggiante tocca luoghi popolati, mentre il tratto La Verna - Bologna è più naturalistico e conta 109 km all'interno di parchi naturali. 

Nel 2021 è stato inaugurato il nuovo tratto Gemona del Friuli-Padova, che collega la città friulana, luogo che custodisce la più antica chiesa dedicata a Sant'Antonio, a quella tanto amata dal Santo.

Nel 2022 vengono aperti due nuovi tratti da Cassino a Rieti, sul Cammino di San Benedetto, e da Rieti a La Verna, in terra umbra "sulle orme di Francesco". 

È stata inoltre siglata una convenzione con il Santuario di Sant'Antonio di Padova in Anzino per lo sviluppo de il Cammino di Anzino in Piemonte.